SI APRE L'IDFEST - IMPERIA DAMS FESTIVAL
Cinema e teatro dal 12 maggio al 3 giugno nello spazio Calvino
Per il terzo anno consecutivo il corso di Laurea in Dams presenta un cartellone di eventi primaverili nato dall'impegno dei docenti e degli studenti insieme alla volontà precisa e all'indispensabile sostegno della SPUI, del Comune e della Provincia di Imperia.
In quest'anno particolarmente travagliato si riconferma la qualità degli appuntamenti - divenuta la caratteristica principale della rassegna - e la vocazione a richiamare un pubblico di studenti ma anche di cittadini di Imperia con proposte particolarmente legate alla città come la giornata di studi dedicata a Paolo Saglietto, regista imperiese e maestro del cinema italiano indipendente.

L'offerta è completata da tre incontri con altrettanti maestri della scena teatrale contemporanea, Armando Punzo (compagnia La Fortezza di Volterra), Marco Baliani e Marco Martinelli (compagnia Le Albe di Ravenna), che parleranno della loro lunga militanza nel teatro più duro, carnale e meno paludato, immerso nei disagi e nelle ferite della società e risponderanno alle domande degli studenti.
L'esperienza, le competenze e la progettualità di un altro anno di lavoro si affiancano a nuove collaborazioni, prima fra tutte la compagnia del Teatro dell'Albero e il Comune di San Lorenzo al mare con cui si è formata una fortunata sinergia che ha permesso l'incontro tra Marco Baliani e gli studenti. Particolarmente interessanti per il Polo sono i legami con il Teatro Impertinente, il Parcheggio delle Nuvole e l'Associazione Scubi: dietro queste denominazioni immaginifiche lavorano infatti numerosi giovani laureati del polo universitario che in questi ultimi anni hanno accumulato esperienze e capacità in moltissimi campi dello spettacolo, dell'educazione teatrale, del cinema e della multimedialità e che presenteranno alcuni cortometraggi commissionati dalla Provincia, dal Comune di Imperia e dalla Regione Liguria.
La direzione è difatti gestita dal Teatro Impertinente insieme al Parcheggio delle Nuvole che condurranno anche gli incontri di carattere teatrale.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il blog del Teatro Impertinente, www.teatroimpertinente.blogspot.com, che verrà costantemente aggiornato.
Questo è il calendario degli incontri nel dettaglio.
CINEMA: HOMMAGE À PAOLO SAGLIETTO
Giovedì 12 maggio Spazio Calvino, ore 10-13
Proiezione di una selezione di cortometraggi di Paolo Saglietto
ore 15,30-18,30 Tavola rotonda sull’opera di Paolo Saglietto

A seguire, presentazione del libro di Romana Rutelli Eros violento. Figure sullo schermo. ETS, Pisa 2010.
Cinema Centrale di Imperia, ore 21
Intervento delle Autorità. Proiezione del film ritrovato di Paolo Saglietto Il pupo dal KO. A precedere, proiezione degli spot realizzati dagli studenti DAMS (Associazione Scubi) per Comune e Provincia di Imperia: Senza plastica la Liguria è più bella (campagna promossa dalla Provincia di Imperia e dalla Regione Liguria) e Soffia e sai (campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune di Imperia).
Martedì 17 e Mercoledì 18 maggio, Spazio Calvino, ore 21
Nel bosco immaginario
di e con Franco Carli, con la collaborazione di Claudio Lugo e di studenti e laureati DAMS. Partecipano Valentina Di Donna, Christian Gullone, Oriana Gullone, Enrico Luly, Pamela Pepiciello. Scenografia Elisa Furini, tecnico e luci Fabio Zenoardo, collaborazione alla drammaturgia Nicoletta Bracco, Valeria Lorenzi, Paola Silvano. Collaborazione all'organizzazione e fotografia Elena Aversano e Lauro Laura.
Nel bosco immaginario
TEATRO: INCONTRI CON I MAESTRI
Teatro e società Incontro con Armando Punzo (compagnia La Fortezza di Volterra). Proiezione del video dello spettacolo teatrale Hamlice. Saggio sulla fine di una civiltà
Mercoledì 1 giugno - Spazio Calvino, ore 20:30

Presenta l’incontro Eugenio Buonaccorsi.
Venerdì 27 maggio Spazio Calvino, ore 20:30
Teatro e memoria. Incontro con Marco Baliani. Proiezione del video dello spettacolo teatrale Corpo di stato. Presenta l’incontro Roberto Cuppone (DAMS Imperia) e Teatro Impertinente di Imperia.
Venerdì 3 giugno Spazio Calvino, ore 20:30
Teatro e pedagogia. Incontro con Marco Martinelli (compagnia Le Albe di Ravenna). Proiezione del video dello spettacolo teatrale Ubu sottotiro. Presentano l’incontro Roberto Trovato, presidente del
DAMS Imperia e Livia Cavaglieri (DAMS Imperia).

Crediti e ringraziamenti
Organizzano questa terza edizione di IDfest il Teatro Impertinente, il Parcheggio delle Nuvole, Paola Silvano, Emanuele Morandi, Silvia Chiesa, Fabio Zenoardo, Francesca Cugusi. Si ringraziano i docenti Eugenio Buonaccorsi, Fabio Caffarena, Livia Cavaglieri, Claudio Lugo, Simona Morando, Antonio Somaini, Roberto Trovato, Saverio Zumbo; Federica Natta; il personale non docente, studenti e laureati dei corsi di laurea in DAMS e in Scienze dello Spettacolo. IDfest è ideato da Roberto Cuppone.
Nessun commento:
Posta un commento