5 - 28 maggio - Spazio Calvino, Polo Universitario di Imperia
Apertura in chiave jazz per IDfest 2014: appuntamento giovedì 8 maggio alle ore 11 con Luca Cerchiari
Sarà un’apertura ufficiale in chiave jazz quella di IDfest 2014: doppio appuntamento giovedì 8 maggio con JazzDay, una mattinata interamente dedicata al genere musicale di cui lo scorso 30 aprile si è festeggiata in tutto il mondo la Giornata Internazionale proclamata dall’Unesco, il jazz. Ospite d’eccezione della giornata dedicata alla musica americana per antonomasia sarà Luca Cerchiari, musicologo esperto di jazz e storia della musica e cultura afroamericana, che regalerà al DAMS una vera e propria “jam lesson”, improvvisando sul tema per un dialogo con studenti e partecipanti che saprà essere stimolante e appassionante.
Sull’articolato legame tra arte, musica, società, vicende storico-politiche, evoluzione tecnologica e biografia dei musicisti, si concentra anche l’ultimo lavoro editoriale di Cerchiari, di prossima uscita per Odoya: “Il disco. Musica, tecnologia, mercato dal positivismo al web”, che verrà presentato insieme al libro su Miles David a IDfest.
Qui il volantino dell'intero evento Imperia DAMS Festival 2014 - AU REVOIR!
Il calendario dell’edizione 2014 di IDfest prosegirà fino al 28 maggio con incontri, presentazioni, serate spettacolo e con numerosi laboratori teatrali, iniziati già a partire da lunedì 5 maggio grazie alla collaborazione con il Teatro Impertinente di Emanuele Morandi. Anche i prossimi eventi si svolgeranno presso lo Spazio Italo Calvino, all'interno del Polo Universitario Imperiese.
Mercoledì 14 maggio alle 17 si svolgerà FLUSSO TEATRALE, laboratorio di teatro contemporaneo con gli attori del Parcheggio delle Nuvole. La giornata proseguirà alle 20.30 con GLI SPAURACCHI CRESCONO NEL VUOTO, prima cittadina dello spettacolo di teatro performativo a cura del Teatro Impertinente e del Parcheggio delle Nuvole.
Giovedì 15 maggio, dalle 11.00 alle 13.00 in Aula Magna LE STREGHE DELLA NOTTE, lezione di Marina Rossi sulle celebri donne pilota russe, al pomeriggio dalle ore 16.00 la pagina letteraria dedicata alla figura di FRANCESCO BIAMONTI, presenti vari ospiti per ricordare l’autore ligure e, alle 18.30, in programma lo spettacolo “Vento largo” per la regia di Pino Petruzzelli.
Venerdì 16 maggio alle ore 17.00 arriva a IDfest il SUQ GENOVA FESTIVAL con la conferenza-spettacolo L’INTERCULTURA VA A SCUOLA: LE DIFFERENZE COME VALORE per poi chiudere il sipario con un Au Revoir, a cui questa edizione 2014 è dedicata come segno di speranza per il futuro del DAMS a Imperia.
La serata conclusiva partirà alle 20.30 con PER UN MANIFESTO DEI CANTAUTORI LIGURI - I NOSTRI ANNI 10, presenti vari artisti tra cui Christian Gullone, Chiara Ragnini, Ramon Gabardi, Seggio Pennavaria, Geddo, Roberto Grossi Subbuglio.
La serata conclusiva partirà alle 20.30 con PER UN MANIFESTO DEI CANTAUTORI LIGURI - I NOSTRI ANNI 10, presenti vari artisti tra cui Christian Gullone, Chiara Ragnini, Ramon Gabardi, Seggio Pennavaria, Geddo, Roberto Grossi Subbuglio.
IDfest è realizzato grazie all'impegno e al contributo artistico e logistico di docenti, studenti e personale non docente del Polo Universitario di Imperia e alla collaborazione con la SPUI , che ha messo a disposizione gli spazi per l’evento.
Isabella Biscaglia
IDstaff
Direzione: Paola Silvano, Emanuele Morandi
Ideazione: Roberto Cuppone
Organizzazione e ufficio stampa: Alessandra Chiappori, Sara Pellegrini
Organizzazione, promozione: Cooperativa Sociale Il Grifone, Teatro Impertinente, Il Parcheggio delle Nuvole, IDams
Idezione grafica: Cooperativa Sociale il Grifone
Assistenza tecnica: Fabio Zenoardo
Fotografia: Silvia Chiesa
Web Manager TIM: Isabella Biscaglia
Amministrazione: DIRAAS (Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichità, Arti, Spettacolo)
Si ringraziano il personale non docente del Polo Universitario di Imperia, il personale docente del DAMS e il personale amministrativo del DIRAAS.
La partecipazione agli eventi, ad accesso libero e gratuito fino a esaurimento posti, è riservata agli studenti e ai loro familiari e varrà il riconoscimento di massimo 2CFU per “altre attività”.
Nessun commento:
Posta un commento