IDfest (Imperia DAMS Festival) 2014
5 - 28 maggio - Spazio Calvino, Polo Universitario di Imperia
AU REVOIR significa "arrivederci", perché un'università può morire di fame. Ma fino a che vi saranno persone come l'ideatore dell'Imperia DAMS Festival Roberto Cuppone, Paola Silvano, una dei direttori del festival 2014, o come i giovani del Teatro Impertinente, quali Emanuele Morandi e Isabella Biscaglia, o Sara Pellegrini ed Alessandra Chiappori, o come il Parcheggio delle Nuvole, o come Silvia Chiesa che ha documentato l'intero evento, vi sarà sempre fame di arte e cultura.
16 Maggio - Le culture Liguri di ogni dove
per la conclusione dell'IDFest AU REVOIR
![]() |
Roberto Cuppone,
ideatore dell'IDFest
|
L'ultima giornata dell'IDFest si è conclusa con l'intervento del Suq Genovae con lo straordinario evento del Manifesto del Cantautoriato Ligure
![]() |
Gran finale by Silvia Chiesa |
![]() |
Roberta Alloisio by Silvia Chiesa |
L'incontro iniziato alle 17 si è concluso con la rappresentanza genovese del SUQ a cantare una versione di Creuza de Ma dai suoni ibridi, caratteristici del mix culturale che si può incontrare a Genova proprio nel SUQ.
![]() |
Il trio del Suq Genova by Silvia Chiesa |
L'incontro con Roberta Alloisio ed alcuni artisti del SUQ è stato reso possibile dall'Assessorato Formazione, Istruzione e Università della Regione Liguria.
Qui il link al sito del SUQ Genova.
![]() |
Matteo Paoletti e Christian Gullone by Silvia Chiesa |
L'idea di Gullone è stata quella di redarre un manifesto, sullo stile di quello delle Avanguardie Storiche, per riunire sotto un'unica bandiera i numerosi e validi artisti locali. Alcuni dei nomi: Davide Geddo, Sergio Pennavaria, Mauro Vero, Ramon Gabardi e Chiara Ragnini presenti alla serata, ma molti di più hanno redatto una parte del testo. Il testo sarà consultabile dalla pagina FB del Parcheggio delle Nuvole o dal blog del Teatro Impertinente.
"Da questa rete ho preso un manifesto – spiega Gullone, ideatore del progetto – che vuole essere una mappa dove ogni autore possa inserire ciò che è, per arricchire un territorio, quello della canzone, molto spesso limitato a pochi. Non solo: il proclama vuole essere anche un libretto di istruzioni per l'ascoltatore, che espliciti le intenzioni di chi scrive: la canzone d'autore è un universo parallelo dove ognuno può coesistere con il cantautore”.
![]() |
Christian Gullone interpreta Creuza de Ma con gli altri cantautori by Silvia Chiesa |
Dal Mozambico a Imperia, dalle tradizioni centenarie popolari al cantautorato più nuovo: il DAMS di Imperia ancora una volta è stato polo di incontri straordinari, inizio di nuovi percorsi artistici e sociali.
Isabella Biscaglia
IDfest Imperia DAMS Festival 2014 è realizzato a cura degli studenti e dei docenti del DAMS di Imperia.
IDstaff
Direzione: Paola Silvano, Emanuele Morandi
Ideazione: Roberto Cuppone
Organizzazione e ufficio stampa: Alessandra Chiappori, Sara Pellegrini
Organizzazione, promozione: Cooperativa Sociale Il Grifone, Teatro Impertinente, Il Parcheggio delle Nuvole, IDams
Ideazione grafica: Cooperativa Sociale il Grifone
Assistenza tecnica: Fabio Zenoardo
Fotografia: Silvia Chiesa
Web Manager TIM: Isabella Biscaglia
Amministrazione: DIRAAS (Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichità, Arti, Spettacolo)
Si ringraziano il personale non docente del Polo Universitario di Imperia, il personale docente del DAMS e il personale amministrativo del DIRAAS.
La partecipazione agli eventi, ad accesso libero e gratuito fino a esaurimento posti, è riservata agli studenti e ai loro familiari e varrà il riconoscimento di massimo 2CFU per “altre attività”.
Nessun commento:
Posta un commento