Confine del corpo experience
29/31 maggio
Due associazioni artistiche di Nizza si uniscono con un neonato sodalizio sanremese per dar vita ad un evento che unisce discipline a 360 gradi per sondare il tema «
Confine del corpo experience»: installazioni, fotografie, video, incisioni, performance, dal
29 al 31 maggio negli
ex magazzini ferroviari (lungomare Calvino), dalle
ore 16 alle 23. L’iniziativa è organizzata da
Compagnie Antipodes e
Les Urbains de Minuit, come ospiti il
Collettivo Sanremo Rimasti.
Qui il
link all'evento fb.
 |
foto by Valentina di Donna |
«Un evento internazionale, che segna il legame artistico tra due territori divisi da un confine ma vicini», dice l’assessore alla cultura Daniela Cassini. Lisie Philip della Compagnie Antipodes spiega che tutto è nato da tre workshop sul tema della vita, della morte e del corpo, che si sono svolti negli ex macelli di Nizza di rue de Turin, tra «polvere e freddo, in un clima di austerità e tristezza». Sonia Grdovic de Les Urbains de Minuit evidenzia il collegamento tra gli ex macelli, «concepiti per la morte industriale degli animali, e il progetto artistico che sonda anche il fenomeno dell’immigrazione di massa». Saranno esposte le foto del reportage di un fotografo sugli sbarchi degli albanesi in Italia nel ’92.
Valentina Di Donna e Susanna Ivaldo, del Collettivo sanremese, nato nel dicembre scorso, parlano di un «progetto ambizioso, un’esperienza interdisciplinare che coinvolge due città separate da trenta chilometri. Sull’esempio di Nizza vorremmo creare una rete di relazioni ed esperienze con Sanremo come nodo, coinvolgendo più soggetti attivi». Il manifesto riunisce danza contemporanea, grafismo, pittura, disegno, foto, video, suono, installazioni dalle 16 alle 23, con performance dalle 20.
 |
foto by Valentina di Donna |
Gli artisti: Andrea Moresco, Fabio Lupi, Florence Cartoux, Frèdèric Pasquini, Jany Jèrèmie, Josè Panchieri, Manuel Soria, Mizuko, Nyden Lafèe, Olivier Garcin, Raphael Thiers, Sonia Grdovic, Thi Gomez, Stèphanie Lobry, Susanna Ivaldo, Vincent Croqueufrou, Zacloud, Valentina Di Donna, Christian Gullone, Lise Philip, Hugues Klingelschmitt, Morena Di Vico, Jeanna Chassat, Claudia Murachelli. Entrata libera con offerte volontarie.
Isabella Biscaglia
Nessun commento:
Posta un commento