Sats!
Venerdì 5 febbraio alle ore 21.15 continua la rassegna teatrale a Lo Spazio Vuoto di via Bonfante, 37 (Imperia) con IL RITRATTO DELLA SALUTE di Mattia Fabris e Chiara Stoppa, con quest'ultima che impersona la delicata storia di una malata terminale e di come ha passato i suoi ultimi mesi di vita, nel racconto fatto dalla stessa protagonista molto tempo dopo tale scadenza, dopo aver sconfitto la malattia.
Martedì 16 febbaio sempre alle 21.15 la commedia di Willy Russel con Paola Quattrini OGGI E' GIA' DOMANI storia di una casalinga che grazie all'immaginazione (parlando al muro della cucina) trova coscienza della propria prigione domestica e fugge da essa.
Il mese si chiude il 27 Febbraio alle ore 21,15 ed il 28 febbraio alle ore 17.30 con uno dei classici di Samuel Beckett interpretato dagli attori de Lo Spazio Vuoto: FINALE DI PARTITA nella messa in scena premiata e portata fino alla selezione della VII Edizione Festival Beckett, Buenos Aires, nel anno 2012.
Di Mattia Fabris e Chiara Stoppa, con quest'ultima a fare la protagonista.
Chissà come è essere malati? Malati di tumore? Un giorno me lo chiesi. E poi...
Quando i medici mi dissero che avevo pochi mesi di vita, iniziai a pensare a cosa dire ai miei amici, alle persone a me care, per un degno saluto. Poi decisi che era meglio alzarsi dal letto, era meglio stare meglio, era meglio vivere no?
E... ad ogni modo, ora, dopo molto più che pochi mesi, sono qui. In piedi, con una storia da raccontare. Come un viaggio in una terra lontana. Un viaggio dal quale a volte si torna indietro. Almeno per me è stato così e, come scrive Carver in una sua poesia: “...e che te ne sono grata, capisci? E te lo volevo dire.”
“Un giorno Chiara è venuta a trovarmi. Si è seduta sul mio letto e mi ha recitato il suo 'ritratto della salute'. Una tragica esperienza personale in un monologo che, con una comicità disarmante, ci infligge una profonda e sobria commozione.
Questa ragazza coraggiosa è un autore di teatro” - Franca Valeri
Chissà come è essere malati? Malati di tumore? Un giorno me lo chiesi. E poi...
Quando i medici mi dissero che avevo pochi mesi di vita, iniziai a pensare a cosa dire ai miei amici, alle persone a me care, per un degno saluto. Poi decisi che era meglio alzarsi dal letto, era meglio stare meglio, era meglio vivere no?
E... ad ogni modo, ora, dopo molto più che pochi mesi, sono qui. In piedi, con una storia da raccontare. Come un viaggio in una terra lontana. Un viaggio dal quale a volte si torna indietro. Almeno per me è stato così e, come scrive Carver in una sua poesia: “...e che te ne sono grata, capisci? E te lo volevo dire.”
“Un giorno Chiara è venuta a trovarmi. Si è seduta sul mio letto e mi ha recitato il suo 'ritratto della salute'. Una tragica esperienza personale in un monologo che, con una comicità disarmante, ci infligge una profonda e sobria commozione.
Questa ragazza coraggiosa è un autore di teatro” - Franca Valeri
“IL RITRATTO DELLA SALUTE”
di Mattia Fabris e Chiara Stoppa
con Chiara Stoppa
Produzione Compagnia ATIR
Oggi è già domani
![]() |
Paola Quattrini |
Al muro, Dora confida sogni, desideri e felici ricordi. Racconta gli accadimenti delle sue giornate ed alcuni divertenti incontri: con un'antipatica vicina di casa, una sorprendente compagna di scuola, un cane forzatamente vegetariano e con Pia, la sua unica amica femminista. Un monologo che esprime tenerezza, fantasia ed un irresistibile umorismo grazie ai quali Dora evade dalla prigione domestica,e non solo metaforicamente... Perché un bel giorno ritrova tutto il suo coraggio: pianta la famiglia ingrata e si tuffa in una esotica avventura partendo per la Grecia insieme con l'amica Pia.
E non importa se anche l'amica si rivela un'egoista e la lascia sola per godersi un'avventuretta amorosa. Uno scoglio in riva al mare diventa il nuovo confidente di Dora.
Allo scoglio, come prima al muro della cucina, Dora parla con la sincerità e la libertà di linguaggio, senza mai perdere la fiducia nella gente e nella vita.
In questa esilarante commedia Paola Quattrini che ha divertito il pubblico di tutto il mondo.
“OGGI E' GIA' DOMANI”
di Willy Russel
con Paola Quattrini
Adattamento Iaja Fiastri
Scene Uberto Bertacca
Costumi Silvia Frattolillo
Regia Pietro Garinei
![]() |
Gianni Oliveri e Livia Carli |
A 110 anni dalla nascita di Samuel Beckett gli attori de Lo Spazio Vuoto ripresentano uno spettacolo che ha ottenuto straordinario successo di critica e di pubblico: selezione alla VII Edizione Festival Beckett, Buenos Aires, Argentina, anno 2012, inserimento nel Circuito teatrale della Regione Piemonte per l’anno 2014, presentazione al Festival di Casale Monferrato, marzo 2016 . Protagonisti sono Hamm, cieco e condannato a trascorrere i suoi giorni su una sedia a rotelle e Clov, il suo servo, forse suo figlio adottivo. I due hanno un rapporto conflittuale, in cui si consumano litigi ma anche una reciproca dipendenza. In scena anche gli anziani genitori di Hamm: Nagg e Nell, costretti a trascorrere la loro esistenza in due bidoni della spazzatura. Una pièce dove ogni cosa è contemporaneamente comica e tragica. “Hamm è il re in questa partita a scacchi persa sin dall'inizio. Nel finale fa delle mosse senza senso che soltanto un cattivo giocatore farebbe. Un bravo giocatore avrebbe già rinunciato da tempo. Sta soltanto cercando di rinviare l'inevitabile fine."
“FINALE DI PARTITA”
di Samuel Beckett
con Livia Carli, Paola Carli,
Gianni Oliveri, Vincenzo Russo
Costumi Giovanna Faraone
Scenografie Sergio Raimondo
Regia Gianni Oliveri e Livia Carli
Isabella Biscaglia
SATS! Programma di Febbraio
Venerdì 5 febbraio Chiara Stoppa tratterà in modo ironico e leggero un tema delicato
come la malattia ne Il ritratto della salute
Martedì 16 febbraio Oggi è già domani per la regia di Pietro Garinei, con una strepitosa Paola Quattrini
Sabato 27 febbraio e domenica 28 febbraio gli attori de Lo Spazio Vuoto celebrano
Samuel Beckett, a 110 anni dalla sua nascita, con Finale di Partita
Prossimamente
Martedì 8 marzo – Giornata della donna - Pino Petruzzelli dirige Amina, attrice scampata
all'esecuzione sommaria della sua compagnia teatrale
Sabato 19 e domenica 20 marzo una strepitosa Elisabetta Pozzi torna con Cassandra
Venerdì 1° aprile Aurora Peres e Jacopo Venturiero
portano in scena Costellazioni di Nick Payne
Venerdì 15 aprile Alberto Giusta fresco di debutto si confessa con Thom Pain di Will Eno
Domenica 17 aprile grande concerto di musica jazz con Rosario Bonaccorso e la sua band
Il 29, il 30 aprile e il 1° maggio debutto dei padroni di casa con La Cantatrice Calva di Eugène Ionesco
Venerdì 6 maggio Nicola Pannelli e Sergio Romano sono John e Joe, la poesia incontra la comicità
Venerdì 13 maggio F. Colella e M. Pirrello in una divertente pièce Le vacanze dei signori Lagonia
LO SPAZIO VUOTO - Via Bonfante 37, 18100 IMPERIA -
Tel. +39 0183 960598 - Cell +39 329 7433720,+39 373 7007032
www.spaziovuoto.com – info@spaziovuoto.com
Ufficio Stampa: Francesco Basso - Cell. 349 8952320 – mail: mrfrancesco.basso@libero.it
Ufficio Stampa: Francesco Basso - Cell. 349 8952320 – mail: mrfrancesco.basso@libero.it
Nessun commento:
Posta un commento