alle radici di persone e luoghi

Teatro e pedagogia
Sono due degli interessi che hanno portato l'attuale direttore artistico e l'attuale organizzatrice a fondare tale realtà, che "diventa maggiorenne" quest'anno. 18 anni di associazione non sono pochi, e si fondano su solide basi di curriculum e di grande energia nella ricerca artistica.
Franco Acquaviva è attore, regista e pedagogo laureato al DAMS dell’Università di Bologna. Con il Teatro delle Selve ha collaborato e organizzato diverse stagioni teatrali e rassegne quali Teatri Andanti e Vado a Teatro!. Lavora stabilmente con il gruppo internazionale di attori e danzatori The Bridge of the Winds, diretto da Iben Nagel Rasmussen, dell'Odin Teatret. Anna Olivero è maggiormente specializzata come attrice e pedagoga, laureata al DAMS dell’Università di Bologna, con tesi sui rapporti tra teatro e istituzioni totali. Si è formata con attori del Living Theatre, dell'Odin Teatret e di altre realtà del terzo teatro, effettuando tournée internazionali con il Teatro Ridotto di Bologna dal 1987 al 1998, anno dal quale ha iniziato la fondazione e il lavoro nel Teatro delle Selve.

Teatro e pedagogia sono intesi in senso lato: il Teatro delle Selve parte dalla radice comune di entrambi, e la sviluppa in quanto ciò di più naturale e forte può nascere. E vi si addentra.
Isabella Biscaglia
Eugenio Barba presto nelle Selve
EUGENIO BARBA sarà presso il Teatro degli Scalpellini il 7 e 8 maggio 2016, per una due giorni di Masterclass aperto a registi e attori, gestita assieme a JULIA VARLEY, una delle attrici storiche dell'ODIN TEATRET. Inoltre verranno presentati lo spettacolo AVE MARIA, e la working demonstration IL FRATELLO MORTO. Per maggiori info si rimanda alla pagina dedicata sul sito del Teatro delle Selve.
INFO e CONTATTI
SPAZIOTEATRO SELVE - Via Zanotti, 26 - 28010 PELLA (NO)
Tel e Fax: +39 0322 969706
Cell. +39 339 6616179
Nessun commento:
Posta un commento