Il 6 settembre alle ore 14 presso lo Stregatto di piazza Ulisse Calvi si svolgerà il laboratorio/presentazione del progetto TERRA! Un pomeriggio di riprese per raccogliere idee e pareri dai ragazzi che materialmente cambieranno Imperia, di qui a pochi mesi.
Il progetto si propone come punto d'incontro fra i sogni dei giovani cittadini e chi può dare loro conoscenze, strumenti tecnici e risorse economiche per realizzarli. Si tratta infatti di un progetto con i giovani, piuttosto che per i giovani, che vuole trasferire a loro il potere decisionale e la responsabilità di portare avanti una idea, farla crescere e costruirla nel concreto, restituendo alle nuove generazioni il ruolo di cittadini attivi.
Il progetto si propone come punto d'incontro fra i sogni dei giovani cittadini e chi può dare loro conoscenze, strumenti tecnici e risorse economiche per realizzarli. Si tratta infatti di un progetto con i giovani, piuttosto che per i giovani, che vuole trasferire a loro il potere decisionale e la responsabilità di portare avanti una idea, farla crescere e costruirla nel concreto, restituendo alle nuove generazioni il ruolo di cittadini attivi.
Il
progetto nasce dalla "Progettazione Distrettuale Spazio Neutro - Liguria
Giovane", bando vinto da un gruppo di associazioni e cooperative che si
occupa del territorio e di politiche giovanili: la rete di TERRA!, che supporta
la realizzazione delle idee migliori e si impegna a coinvolgere le istituzioni
nel percorso.
CHI PUÒ
PARTECIPARE?
Possono
partecipare gruppi di cittadini tra i 16 e i 29 anni presentando mediante un
video, un evento ripetibile o altre forme un'idea per migliorare la propria
città o il proprio territorio, diffondendola e cercando di conquistare
l'approvazione ed il supporto della cittadinanza. Il prodotto multimediale
verrà presentato in una rassegna finale ed alcune delle idee presentate
verranno selezionate per la fase di attuazione tramite il contributo della rete
TERRA! e delle istituzioni.
COME
PARTECIPARE?
-
Perché partecipare?
Cosa serve alla città? Cosa serve al gruppo? Che
cosa vogliamo e perché?
-
Cosa vogliamo fare?
Di cosa c'è bisogno per rendere il progetto
concreto? Si tratta di un'idea fattibile? Quale vantaggio deriva al gruppo e
alla città dalla questa proposta? Quali possibili sviluppi offre?
-
Come possiamo contribuire?
Quali risorse ha il mio gruppo da offrire per
facilitare la realizzazione del progetto? quali conoscenze, contatti, forze può
mettere a disposizione per renderlo concreto?
Elaborate le risposte il gruppo
dovrà presentare le proprie idee tramite un video o altro prodotto multimediale
o di comunicazione (un flash mob, un manifesto, un'opera d'arte, perchè no!). Come?
Scrivendo a terra.spazioneutro@gmail.com per richiedere un
appuntamento con i responsabili del progetto che possono aiutare a
concretizzare e comunicare la proposta nel migliore dei modi.
La rete di TERRA! sarà a
disposizione dei ragazzi anche durante la fase di realizzazione del prodotto di
presentazione, fornendo loro strumenti, formazione, professionisti e fondi
(veramente!). Si offrirà di coordinarli
ed aiutarli nella diffusione online delle idee finite e nelle fasi di
realizzazione delle stesse, con l'obiettivo di incrementare i cittadini
sostenitori delle singole proposte e quindi dello stesso progetto TERRA!
E se un'idea durante il percorso
o nella rassegna finale venisse scartata? Niente paura la proposta non viene
cancellata: la diffusione fatta avrà comunque impiantato dei semi in parte
della popolazione. Inoltre i gruppi promotori delle idee possono essere
conquistati da altre idee a cui fornire un contributo o diventare staff TERRA!
In questo modo anche chi non "vince" è glorificato delle fatiche ed
energie spese, e dimostra la maturità dell'impegno in un progetto magari non
farina del proprio sacco, ma che comunque andrà a migliorare la città.
LE FASI DELLA REALIZZAZIONE DEGLI
ELABORATI
-
formazione
del gruppo e risposta alle 3 domande;
-
incontro
con i responsabili del progetto per vagliare l'idea e la realizzazione della
presentazione;
-
supporto
della rete nello sviluppo della presentazione;
-
supporto
nella diffusione della stessa tramite canali social, eventi, incontri con la
cittadinanza;
-
supporto
nella realizzazione delle idee selezionate per la fase esecutiva.
TEMPISTICHE,
RESPONSABILITÀ e PEER EDUCATION
La
rassegna finale è prevista durante il mese di maggio 2017, pertanto i
gruppi potranno aggiungersi ed inviare gli elaborati indicativamente fino ad
inizio aprile. Successivamente, i tempi di realizzazione delle idee selezionate
possono variare a seconda dell'idea stessa e dalle risorse disponibili.
Per
quanto il supporto nella realizzazione degli elaborati da parte della rete TERRA!
intervenga in varie fasi, questo progetto si propone di utilizzare
prevalentemente la volontà e la forza dei cittadini più giovani.
Saper valorizzare
le proprie risorse, essere in grado di prendersi la responsabilità del futuro
di altre persone, seguire un processo creativo in ogni sua fase ed accoglierne
le sfide,
mettendosi in gioco senza sapere come verrà accolta la propria idea ed in caso
reinvestendo le proprie abilità a rinforzare un gruppo che ne ha bisogno. Costruire in prima persona, diventando il
timone del veliero costituito dalla rete della comunità locale, sulla rotta
della TERRA! scelta.
CONTATTI
Pagina FB
Evento Facebook per il 6 settebre
Canale Youtube
Fabio Boero – Coordinatore Cooperativa HESPEROS (capofila del progetto) / Responsabile gruppi area Valle Impero e San Lorenzo / contatti con le istituzioni.
Evento Facebook per il 6 settebre
Canale Youtube
Fabio Boero – Coordinatore Cooperativa HESPEROS (capofila del progetto) / Responsabile gruppi area Valle Impero e San Lorenzo / contatti con le istituzioni.
- reperibile a: fabio.boero@leterrebianche.it / 331 194 6045
Donatella Lasagna – Coordinatrice Associazione IL
CAMPO DELLE FRAGOLE / Responsabile gruppi area urbana Imperia / contatti tra
cooperative e associazioni.
-
reperibile a: ilcampodellefragole@hotmail.it / 393 216 0208
Lucrezia Ciocca – Coordinatrice Cooperativa JOBEL /
Responsabile gruppi area Dianese
-
reperibile a: ciocca.coordinamentojobel@gmail.com / 338 840 4594
Isabella Biscaglia - Coordinatrice gruppi /
gestione social, sito e blog
-
reperibile a: terra.spazioneutro@gmail.com / 340 256 1376
Francesco Salvi – Coordinatore e formatore
gruppi / Contatti tra cooperative, associazioni
-
reperibile a: barbachecco@gmail.com / 339 543 5299
Emanuele Morandi – Supervisione contatti di rete
e coordinamento generale attività di promozione.
-
reperibile a: teatroimpertinente@gmail.com / morandi.emanuele@gmail.com / 347
637 5458